Biscotti di Pasqua
- Serena Ferrante

- 30 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Finalmente sta sbocciando la primavera, l'aria sta diventando più calda e il paesaggio inizia a macchiarsi di colori accesi.
Qualche settimana fa ho comprato dei bellissimi stampi per biscotto a forma di coniglietto e le bambine da quel giorno non hanno fatto altro che chiedermi di preparare i biscotti.
Abbiamo comprato insieme gli ingredienti, ovviamente Amelia si è accertata che non mancasse l'ingrediente fondamentale, no non lo zucchero, lei si preoccupa sempre di prendere farina, adora lo scaffale delle farine, continua a chiamarmi "Guarda mamma sono tantissime!!!".
Quindi oggi abbiamo preparato i biscotti con la consapevolezza che non arriveranno mai a Pasqua, sono troppo buoni.
Per preparare i biscotti:
300 g di farina (per la gioia di Amelia)
2 uova
70 g di olio di semi
80 g di zucchero
8 g di lievito
Un mattarello
Tantissime formine per biscotti.

Prima di tutto le bambine hanno mescolato le due uova intere.

Poi hanno aggiunto 80 g di zucchero, noi avevamo quello di canna, ma va bene anche quello bianco.

Infine abbiamo versato i 300 g di farina e il 8 g di lievito.

Le bambine hanno iniziato a mescolare gli ingredienti.

Per ultimo abbiamo versato 70 g di olio.

Le mie piccole pasticcere hanno impastato tantissimo. Il bello dell'impasto all'olio è che non si scioglie come quello al burro ed è subito pronto all'uso.

Le ho aiutate a stendere la pasta e loro si sono impegnate a creare le formine.

Ho spiegato loro che le formine dovevano avere ognuna il proprio spazio e non potevano andare una sopra l'altra. Si sono messe d'accordo, una era l'addetta alla preparazione di biscotti a forma di uovo e l'altra di coniglietti.

Con questo impasto abbiamo preparato tre teglie di biscotti, forno statico a 180° per 12 minuti.
Mentre infornavo e sfornavo, Camilla ha pensato a tutto, stendeva la pasta, faceva le formine, le metteva sulla teglia. Amelia ha detto che doveva giocare e non poteva più fare i biscotti.

Abbiamo realizzato alcuni biscotti semplici, giusto con un velo di zucchero a velo sopra, mentre altri li abbiamo farciti con la marmellata di ciliegie e di albicocche.

Sono biscotti molto friabili, croccanti e profumati. Le mie pulcine li hanno dovuti assaggiare ovviamente, non sia mai che magari fossero cattivi e loro giustamente volevano essere sicure.
I biscotti sono pronti, ma non è finita qui, le nostre pasticcere sono già pronte a preparare altri buonissimi dolcetti.






Commenti