Giocare con la pasta
- Serena Ferrante

- 29 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Qualche giorno fa, riordinando la dispensa, ho trovato tantissimi pacchetti di pasta quasi finiti, che per un motivo o per l'altro sono rimasti li abbandonati. Li ho messi tutti insieme ed è venuta una quantità notevole. La pasta può essere usata in vari modi, ci sono veramente tantissime attività da proporre ai bambini.
I travasi
Ultimamente le bambine avevano una passione per i travasi, travasavano tutto con qualsiasi tipo di contenitore. Poi sono in due, si guardano a vicenda, quando inizia una continua l'altra, insomma passavano le ore facendo questo gioco.
Quindi ho messo a loro disposizione una bacinella abbastanza grande con la pasta all'interno e tanti altri contenitori di diverse misure.
In pochi minuti è calato il silenzio, erano talmente concentrate che non si sentiva nessun rumore al di fuori della pasta che cadeva da un contenitore ad un altro. Hanno passato il pomeriggio a fare travasi, ovviamente ci siamo ritrovati pasta dappertutto ma ne è valsa proprio la pena.
Pasta come perline
Il secondo gioco che ha incantato le bambine è stato quello di infilare la pasta prima nei bastoncini, poi nel filo per creare una collana.
Le bimbe inizialmente facevano fatica a coordinare i movimenti per poter tenere il filo ed infilare le penne, quindi abbiamo iniziato con una scatola di cartone, dei bastoncini da spiedino e le mezze penne appunto. Questo gioco è piaciuto tantissimo alle bambine che si divertivano ad infilare e sfilare la pasta.
Esistono veramente tanti modi per riutilizzare la pasta, queste attività sono indicate per bambini di due anni e permettono loro di concentrarsi, di allenare la coordinazione occhio-mano e esercitare la motricità fine.


















Commenti