La stanza delle gemelle
- Serena Ferrante

- 5 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 feb 2020
Le bambine stanno per arrivare, quindi è arrivato il momento di organizzare la casa per accogliere due neonate.
La prima cosa che ho fatto è cercare qualche informazione su internet. Mi sono soffermata soprattutto sulle pagine di alcune blogger e youtuber americane che mostravano come avevano organizzato le camerette dei bimbi. La differenza tra le ragazze americane e me erano i metri quadri a disposizione! Abitiamo in un bilocale anche abbastanza piccolino e non è facile capire come organizzarlo al meglio.
Alla fine sono arrivata a fare un progetto della camera da letto e della cucina.
Nella nostra camera abbiamo tenuto la cassettiera che già avevamo e abbiamo comprato una cassettiera veramente molto capiente di Ikea. Ha tantissimi cassetti e l’altezza è giusta per poterla usare anche come mobile/fasciatotio.
Nella cassettiera Ikea avevo organizzato i cassetti in modo da avere i pannolini, body e mussole nei cassetti più alti, mentre i vestiti e lenzuolini nei cassetti più bassi.
Ho comprato anche i contenitori divisori di Ikea da inserire nei cassetti.
La cassettiera era disposta cosi

Sopra la cassettiera ho appoggiato un materassino per il cambio, tre contenitori e un contenitore di latta nel quale ho inserito la crema cambio di Mustela, alcuni flacconcini di acqua fisiologica, un pacchetto di garzine e salviette umidificate.
Ai piedi della cassettiera abbiamo messo il mangiapannolini rosa che ci avevano regalato dei cari amici.
Per quanto riguarda il lettino, mi sono fatta regalare da mia mamma il mio lettino in legno di quando ero piccola, abbiamo eliminato una sponda aggiunto un materasso ed ecco un fantastico lettino per il coo-sleeping quasi a costo zero. Il paracolpi e il porta-pigiamini è stato realizzato da mia suocera con del tessuto con trama a nido d'ape.

Non poteva mancare una cosa importantissima, il calendario familiare che sicuramente mi sarebbe tornato utile, io ho scelto quello dei Peanuts, carinissimo e con tanto spazio.
Il cucina invece abbiamo aggiunto vicino al lavandino lo scaldabiberon di Chicco e uno sterilizzatore sempre di Chicco che mi aveva prestato un'amica.

Diciamo che tutto sommato, con il poco spazio a disposizione siamo riusciti ad organizzarci per poter accogliere le nostre piccole. Ovviamente ci saranno tante altre cose che aggiungeremo quando arriveranno, ma le cose indispensabili ci sono. Adesso mancano solo le nostre bimbe.












Commenti