Ottavo Mese
- Serena Ferrante

- 18 ott 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Le bimbe crescevano sempre di più e iniziavano a combinare anche qualche guaio se così si può chiamare. Quando riuscivano a raggiungere un foglio di carta finiva sempre in coriandoli. Ormai la posizione seduta era la loro preferita, riuscivano a raggiungere facilmente tutti gli oggetti. Spesso si sdraiavano sul fianco come due sirene e stavano in questa posizione per giocare.
Amelia aveva iniziato anche a gattonare, da un momento all’altro, dopo alcune prove aveva iniziato a spostare le ginocchia poi le manine fino ad arrivare a gattonare velocemente. Qualche settimana dopo anche Camilla ha iniziato a gattonare ma in modo molto particolare, praticamente si trascinava con le braccia tenendo le gambe distese. Entrambe nel loro modo diverso di gattonare riuscivavo a spostarsi ovunque e abbiamo iniziato a pensare a come riorganizzare gli spazi di casa.
Avevamo pensato di rendere un po pià sicuro lo spazio di gioco delle bimbe quindi abbiamo comprato un recinto e abbiamo aggiunto alcune coperte sopra i tappetini di yoga.
Il recinto mi permetteva di averle tutte e due sotto controllo e di stare tranquilla soprattutto quando ero a casa da sola con le bimbe.
Alla fine del mese avevo trovato Amelia in piedi appoggiata sul divano. Dopo qualche giorno aveva iniziato a spostarsi con sicurezza sul bordo del divano.
ALIMENTAZIONE
Le bimbe riuscivano a stare sedute per molto tempo e si movevano per prendere il cibo che vedevano sul tavolo quindi abbiamo pensato di aggiungere i supporti alle sedie Stokke. Abbiamo comprato anche due seggioloni che si reclinavano per quando prendevano il biberon di latte la mattina.
Camilla aveva trovato divertente stare seduta sulle sedie Stokke, appena la mettevamo sulle sedie iniziava a ridere e spesso sbatteva la schiena contro lo schienale.
Solitamente davamo loro il pranzo e la cena, dopo il pasto proponevo sempre il latte e di solito non dicevano di no.
Ormai erano diventate bravissime a gestire il pane, alcune verdure e la pasta (fusilli).
Nonostante Amelia fosse stata svezzata dopo Camilla mangiava più o meno le stesse quantità di cibo.
NANNA
Il letto e i sacchi nanna non sono cambiati rispetto al mese scorso. La grande novità di questo mese è il fatto che entrambe hanno iniziato a dormire sul fianco.
ATTIVITÀ
Il fatto di riuscire a gattonare e spostarsi velocemente all’interno del recinto permetteva loro di scoprire molte cose. Avevo creato alcune bottiglie sonore con alcune bottigliette di plastica vuote e riso o alcuni semi che avevo in cucina.
I giochi sonori erano un’attrazione talmente forte che quando li lasciavo sul tappeto cercavano subito di afferrarli per fare rumore.
Un altro gioco che piaceva soprattutto a Camilla era colpire gli oggetti con i piedi, praticamente correva in orizzontale.
Le canzoni e le musiche restavano una loro grande passione. Amelia era buffissima quando cercava di cantare, praticamente finiva per urlare a squarciagola con la bocca spalancata.
In questo periodo oltre ad afferrare gli oggetti e ad analizzarli hanno iniziato a lanciarli in giro. Finivano sempre per colpirsi a vicenda, per fortuna non avevano ancora molta forza. Solitamente lasciavo a loro disposizione oggetti di uso comune come mestoli da cucina, ciotole di plastica, pennelli da barba, contenitori, ecc.
ACQUISITI
Sedute aggiuntive Tripp Trapp Baby Set di Stokke
Cuscini Tripp Trapp di Stokke
Recinto per bambini in legno modello Basico 90.6001 della Krabbelhit
Sacco termico per passeggino “Sheepy” della Kaiser
Bavaglino/grembiule a maniche lunghe dai 6 mesi ai 3 anni della Haimoburg
Spatole colorate da cucina in silicone della TTLIFE






Commenti