Primo Mese
- Serena Ferrante

- 18 mar 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 20 feb 2020

Il 18 febbraio sono nate Amelia e Camilla. Un giorno emozionante, anzi un paio di giorni che non dimenticherò mai, dal ricovero al momento in cui mi dissero che il momento era arrivato e dopo poco avrei abbracciato quelle due piccole bimbe che amavo già cosi tanto.
Camilla non aveva riscontrato particolari problematiche quindi è stata con me da subito. Amelia invece è stata ricoverata in Terapia Intensiva per dieci giorni.
Questi giorni non stati veramente difficili per noi, stavamo male ogni volta che dovevamo lasciarla nella sua culla in mezzo a tutti quei cavi. L’odore della Terapia Intensiva mi faceva star male. Poi il pensiero di avere le due bambine separate mi distruggeva ma abbiamo tenuto duro e finalmente il 28 febbraio ci hanno comunicato che Amelia era finalmente pronta per poter tornare a casa.
Il viaggio verso casa con Amelia è stato molto diverso rispetto a quando siamo tornati a casa con Camilla. Il 28 febbraio non vedevamo l’ora di riunire finalmente le due bimbe. È stato un momento magico, finalmente insieme, tutti insieme.
Gli infermieri e i medici della Terapia Intensiva ci avevano dato molti consigli quindi ci sentivamo pronti e preparati ad affrontare questa avventura.
Il primo mese è stato molto intenso ma anche più facile rispetto a quanto ci aspettavamo, si svegliavano per mangiare ogni 3-4 ore circa e già dopo tre settimane hanno iniziato a dormire tutta la notte.
ALIMENTAZIONE
La prima settimana ci siamo organizzati in modo tale da riuscire a dare da mangiare a tutte e due nello stesso momento. Riuscivo a dare loro una volta il latte materno e l’altra il latte artificiale.
Avevamo comprato i biberon della MAM da 160 ml, mentre per scaldare l’acqua abbiamo usato la macchina per caffè della NESCAFé Dolcegusto che ovviamente da quel momento in poi abbiamo usato solo per preparare l’acqua calda.
NANNA
Il primo mese le abbiamo svegliate ogni 3-4 ore la poppata. Già dalla terza settimana entrambe le bambine hanno iniziato ad allungare i tempi del sonno durante le notte.
Eravamo organizzati in modo tale da riuscire ad andare a letto tutti più o meno alla stessa ora, indicativamente intorno alle 22. Dalle 20:30 circa ci spostavamo tutti i camera da letto e abbassavamo le luci per creare un'atmosfera diversa da quella del giorno. Cercavamo di parlare sottovoce e di non fare troppo rumore anche se erano ancora sveglie.

Poi un'altra soluzione che abbiamo trovato vincente era la fasciatura, mettevamo le bimbe nelle copertine e le fasciavamo abbastanza strette, in seguito le cullavamo. Un’ostetrica ci aveva consigliato di usare questa tecnica per addormentarle perché oltretutto erano gemelle e nella mia pancia stavano strettissime. Secondo il suo parere poteva essere una soluzione per farle star tranquille. Devo dire che ha funzionato da subito e non appena le stringevamo nella copertina si rilassavano.
Un’altra cosa molto utile che ho consigliato anche a tante mie amiche era l’app che simulava il rumore del phon. Una soluzione geniale; appena sentivano questo rumore bianco smettevano di piangere.
Le due bambine dormivano nel mio lettino di quando ero piccola testa contro testa, con i piedini verso le estremità del lettino. Avevamo alzato leggermente il lettino con un doppio materasso in modo tale da averle alla stessa altezza del nostro letto e riuscire a vederle senza problemi.
ATTIVITÀ
Durante il primo mese l’attività che piaceva fare di più a loro era sicuramente mangiare, dormire e ricevere tante coccole. Per il momento del risveglio avevo creato una giostrina montessoriana da appendere sopra il lettino, verso la fine del primo mese iniziavano a notarla e a seguirla con gli occhi.
ACQUISITI
Passeggino gemellare City Select della Baby Jogger con le navicelle
Borsa per il passeggino Reisenthel Ms7009
Ovetti per la macchina Bebè Confort modello Pebble
Biberon con valvola anticolica MAM da 160 ml con terratella n°1
Sterilizzatore Chicco SteriNatural
Scaldabiberon Casa della Chicco
Sgocciolatore Nuvita Nu-PPPL0009
Cassettiera Ikea modello Hemnes con 8 cassetti
Mangiapannolini Sangenic con ricariche
Lanolina Medela PureLan 100
Paracapezzoli Medela
Proteggi capezzolo in silicone Medela






Commenti