top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Quarto mese

  • Immagine del redattore: Serena Ferrante
    Serena Ferrante
  • 17 giu 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

ree


Il quarto mese è stato abbastanza intenso anche per via del trasloco.

Finalmente avevamo una camera da letto più spaziosa e siamo riusciti ad organizzare meglio gli spazi rispetto all’appartamento precedente.

Spesso dovevo rinchiudermi in camera da letto per via dei lavori che stavano facendo in casa quindi ho tenuto lo scaldabiberon e la macchinetta per scaldare l’acqua sul comò. Praticamente il comò conteneva in tutti i sensi tutto ciò che serviva alle bambine durante la giornata.

Le bambine iniziavano ad interagire sempre più con noi con sorrisi e versetti. Spesso però mi mettevano alla prova con lunghe crisi di pianto che spesso riuscivo a placare cantando; era l’unico modo per dare attenzione ad entrambe senza per forza prenderle in braccio. Durante questo mese si è rivelata sempre più utile la fascia portabebè, si facevano trasportare volentieri e non mancavano le volte in cui si addormentavano beatamente.

ALIMENTAZIONE

L’alimentazione è rimasta invariata rispetto al mese precedente, quindi latte ogni 3-4 ore.

Abbiamo anche provato a far assaggiare alle bimbe alcuni alimenti. Camilla apprezzava molto e assaporava ciò che le proponevamo mentre Amelia sputava o bloccava il passaggio del cibo con la lingua. In famiglia abbiamo sempre avuto un tipo di alimentazione abbastanza sana ricca di frutta e verdura quindi non era difficile per noi avere nel piatto qualcosa che potesse essere assaggiato anche da loro. I primi alimenti che hanno provato sono state albicocche, pesche, pere e avocado.

Cercavamo per quanto possibile di tenere le bambine al tavolo con noi durante i pasti principali. Spesso chiedevano il latte mentre mangiavamo quindi ci eravamo organizzati per quei momenti con i biberon con latte artificiale; con una mano tenevamo la forchetta e con l’altra davamo loro i biberon. Questa soluzione ci aiutava a riuscire a dare da mangiare a loro senza interrompere il nostro pranzo o la cena.

Quando eravamo fuori casa avevamo sempre con noi una borraccia termica con dell'acqua calda così da poter preparare velocemente il latte artificiale anche nei luoghi dove non era facile trovare un bar che ce la potesse fornire.


NANNA

Le bambine iniziavano a stare strette nel lettino classico 90x120 quindi la soluzione era spostarle i due lettini separati ma la cosa non ci piaceva molto. Abbiamo cercato un'alternativa e ho trovato prima in internet e poi in negozio un lettino quadrato che misurava 100x100. Ci sembrava la soluzione ideale e per fortuna abbiamo trovato un rivenditore poco lontano da noi.

Abbiamo montato il lettino accanto al nostro letto. Le vedevamo perfettamente durante la notte e loro potevamo stare ancora vicine. La nonna ci ha creato il paracolpi e i lenzuoli su misura. Oltre a questa novità abbiamo deciso procurarci anche dei sacchi nanna leggeri per l’estate. Le bambine dormivano nel sacchi con addosso i body a maniche corte.


ATTIVITÀ

I mobili montessoriani non mancavano mai. Camilla provava ad afferrare l’anello di legno inizialmente con poco successo, poi dopo tanti tentativi era riuscita nel suo scopo e non lo mollava più. Disponevo il cuscino per l'allattamento per tenere sollevate le bambine mentre guardavano le giostrine. Dato che le bambine iniziavano a guardarsi un pochino più intorno abbiamo iniziato ad uscire di più e fare anche qualche passeggiata in montagna.

In Alto Adige ci sono dei posti magnifici che sono facilmente raggiungibili anche con i bambini più piccoli, ci sono tante strade di montagna percorribili con il passeggino. Siamo stati un paio di volte al Kaserhof a Soprabolzano dove c’è un allevamento di alpaca e lama davvero carino, poi si mangia davvero bene. Siamo stati anche in Trentino al parco Artesella in Val di Sella e al lago di Tovel, spettacolare.

ACQUISITI

Borraccia termica CMXING da 750ml

Lettino/Box quadrato della Geuther 100x100

Materasso Träumeland 100x100

Sacchi nanna 0-6 mesi Charmtroll di Ikea

Commenti


© 2023 by Lovely Little Things. Proudly created with Wix.com

bottom of page