Ben arrivato autunno
- Serena Ferrante

- 29 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
L’arrivo dell’autunno è sempre un momento magico soprattutto per il paesaggio che da noi cambia completamente colore.
Le bambine ovviamente erano molto interessate dalla caduta delle foglie e ne raccoglievano di tutte le forme e i colori.

Vicino al loro asilo nido un albero ricopriva di foglie tutto il terreno e si formava un vero e proprio materasso di foglie, le bimbe passavano tantissimo tempo a tuffarsi in mezzo.
L’autunno porta anche delle giornate molto fredde e il sole inizia a tramontare sempre prima quindi i parchi si svuotano e spesso tornavamo a casa subito dopo l’uscita dall’asilo nido.
In questo periodo le bambine hanno cambiato le routine pomeridiane, se in estate dopo il nido facevano una seconda merenda e un secondo riposino (oltre quello fatto al nido), da qualche giorno non riescono più ad addormentarsi dopo il nido quindi che fare?
I cestini dei tesori
Si prepara un cestino o una scatola di cartone con all’interno alcuni oggetti come mestoli, campanellini, scatoline, lacci delle scarpe, foulard, mollette, cucchiaini, pennelli per il fard, pennelli da barba, collane, ecc.
I bambini troveranno questi oggetti interessanti e stimolanti, le mie bimbe passavano un paio di ore a giocare, ad usarli anche in modo diverso da quello che è la funzione dell’oggetto.
Il cestino dei tesori dovrebbe essere preparato prima e posizionato in un posto dove il bimbo può trovarlo e poterci giocare. Io mettevo il cestino sul tappeto.
I libri
I bimbi ci imitano e quando sfogliamo un libro, una rivista, il manuale delle istruzioni loro ci osservano, anche se non ce ne accorgiamo. Leggere è sicuramente un’attività che fa bene ai bambini e anche agli adulti e fin da piccoli dovrebbero avere a disposizione una certa quantità di libri adatti alla loro età. Ovviamente per le mie bimbe vanno bene i libri cartonati con poche pagine e tante immagini. Ne ho comprati diversi, alcuni cofanetti, alcuni li ho trovati nelle librerie questa estate in super offerta.
Io avevo inserito tutti i libri in un contenitore e lo lasciavo sul tappeto per le bimbe in modo che li potessero trovare al loro ritorno.
La pasta di sale
La pasta di sale è una pasta modellabile sicura per i bimbi, anche se la leccano o ne ingeriscono un pezzo non succede niente.
L’ho preparata poco prima, ho dato un pezzo di pasta di sale alle bimbe. Insieme alla pasta di pale ho dato loro alcune formine per biscotti, utensili da cucina, cucchiaini, bastoncini, ecc.
Alla fine della pasta di sale non rimane molto, metà cade per terra e l’altra metà finisce incastrata nelle formine, ma è un’attività che è piaciuta molto alle bimbe e ci ha fatto passare dei pomeriggi rilassanti.
I disegni
Ma non sono troppo piccole? Beh se provano e ci riescono direi di no.
Bisogna provare a dar loro delle matite o dei pennarelli e il gioco è fatto. Per i bimbi solo il fatto di riuscire a riportare sul foglio un segno fatto con la matita li renderà orgogliosi.

Costruzioni
I mattoncini che si incastrano e i mattoncini di legno sono adatti anche ai bambini molto piccoli, costruiranno delle torri, le faranno cadere, faranno costruire a voi genitori e distruggeranno tutto, insomma non c’è dubbio che si divertano. I mattoncini finiranno in tutta la casa, nei vestiti, sotto il divano, sotto il tavolo, nella lavatrice, ovunque ma è un’attività che le mie bimbe adorano.














Commenti