I nonni
- Serena Ferrante
- 2 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
I nonni dei miei bambini, sono stati prima di tutto dei genitori, ma si sono trasformati con l'arrivo dei nipoti.
In particolare i miei genitori erano severi, non mi facevano giocare a palla in casa, non mi facevano correre per il salotto, dovevo sempre indossare le pantofole per non sbattere i talloni e disturbare i vicini di sotto, non mi facevano mangiare dolci, se proprio un ovetto di cioccolato doveva durare una settimana diviso tra me e mio fratello.
I miei genitori si sono trasformati da quando sono arrivati i nipoti. Sono diventati la fata madrina e Winnie the Pooh, dolci, gentili, sempre felici e sorridenti. Hanno energia da vendere, a volte ne vorrei io un pò.
A casa dei nonni si può correre, si può giocare a pallone e anche con il frisbee e se cade un vaso, va bene lo stesso, non l'hanno mica fatto apposta.
I nonni hanno sempre un pacchetto di biscotti o del pane con loro perché i loro nipoti potrebbero avere fame, in estate hanno sempre una bottiglietta di acqua perché potrebbero avere sete, hanno sempre scorte eterne di fazzoletti per pulire il nasino.
Quando li sgridano mi viene da ridere perché non ce la fanno e sono dolci anche se provano ad alzare leggermente la voce.
I nonni conoscono tutti i giochi dei loro nipoti e sanno anche quali sono i loro preferiti.
I nonni conoscono tutte le canzoncine dei bambini. I nipoti vanno a scuola cantando Furia il cavallo del West e la sanno tutta proprio tutta.

I nonni sono fortunati perché hanno dei nipoti che li adorano, ma sono i miei bambini ad essere veramente e assolutamente fortunati perché hanno dei nonni speciali e non li cambierebbero per niente al mondo.
Buona festa dei nonni a tutti