Il battesimo di Amelia e Camilla
- Serena Ferrante

- 24 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo l’arrivo delle bimbe il tempo è come accelerato e in un attimo ci siamo ritrovati con due bimbe di un anno.
Ho iniziato a organizzare il battesimo a gennaio, l’evento sarebbe stato ad aprile quindi avevo ancora un pò di tempo.
Una volta scelti il padrino e la madrina, la data e scelta la location non c’era che da pensare agli addobbi, bomboniere, vestiti e tante altre cose.
Il periodo per me non era dei migliori perché non stavo benissimo, quindi è stato tutto abbastanza complicato, ma dato che adoro organizzare questi eventi mi sono messa d’impegno e sono rimasta abbastanza soddisfatta.
Le bimbe durante il battesimo sono state bravissime, hanno seguito tutto il rito in tranquillità. Hanno pianto solo nel momento in cui sono state battezzate, non sono proprio felici quando si bagna loro il viso.
Ci siamo emozionati molto anche perché abbiamo battezzato le bimbe nella stessa Chiesa dove ci siamo sposati io e Luca. Dopo la cerimonia abbiamo festeggiato con parenti e amici.

Le bomboniere
Ho preso delle scatoline bianche e le ho decorate una ad una. Volevo che ogni invitato potesse scegliere la bomboniera che preferiva. Ne ho realizzate una quarantina di 20 stili diversi.
Ho preso queste scatoline bianche
Le ho rivestite con una striscia di carta da pacco o floreale
Ho legato intorno un nastrino
Ho incollato o legato il dettaglio

All’interno della scatolina ho inserito i confetti e un bigliettino con la data del battesimo e i nomi delle bimbe.
La confettata
Per realizzare la confettata ho preso alcuni vasi di vetro di diverse forme e dimensioni
Ho comprato i confetti dei diversi gusti.
Ho preparato delle girandole da inserire in ogni vaso con un’etichetta per distinguere il gusto dei confetti.

L’allestimento
Abbiamo pensato di disporre tutto su un unico tavolo, confettata, bomboniere e un regalino per gli ospiti.
Al centro abbiamo diposto in ordine i vasi con i confetti, lateralmente a destra su alcuni vassoi color oro c’erano le bomboniere, volevo che assomigliassero a un vassoi di pasticcini e a detta di gli invitati l’effetto è stato proprio quello.
Dall’altro lato del tavolo avevamo preparato dei regalino da offrire agli invitati, tante primule di tutti i colori nelle cassette di legno.
Le primule erano i fiori perfetti per il periodo del battesimo e emanavano un profumo delicato.
Dietro al tavolo avevo attaccato dei fiori di carta, molto semplici da realizzare ma molto scenografici.

La giornata è stata intensa e carica di emozioni, sicuramente una giornata che non dimenticheremo mai, con tanto affetto da parte di tutti i parenti e gli amici.












Commenti