top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

La casa di Natale a Bussolengo

  • Immagine del redattore: Serena Ferrante
    Serena Ferrante
  • 8 dic 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Natale si avvicina e la città è già ricoperta di lucine.

Decidiamo di portare le bimbe a visitare la casa di Babbo Natale a Bussolengo, certo un pò lontano per noi, ma era anche un’occasione per spostarci e cambiare aria.

Il villaggio di Natale si trova all’interno di un grande vivaio il Flover di Bussolengo, vicino a Verona.

Non è difficile da trovare, noi abbiamo impostato la via sul navigatore e l’abbiamo trovato subito. Accanto al Flover c’è un grande parcheggio, parcheggiamo e ci avviamo al villaggio di Natale.

Abbiamo portato con noi il passeggino gemellare lineare sul quale abbiamo messo l’ovetto di Federico e una seduta (se proprio una delle bambine non avesse voluto camminare).


ree

Entriamo nel vivaio al chiuso e ci troviamo davanti un cartello gigantesco con l’indicazione del divieto di entrata con i passeggini, poi ci accorgiamo che il divieto è solo nella parte interna quindi seguiamo le indicazioni che ci portano all’esterno dove si trova il villaggio di Natale.

Prima del villaggio c’è un piccolo bar ristoro, decidiamo di mangiare qualcosa prima di fare il giro nel villaggio, la scelta non è molto ampia ma siamo riusciti a trovare qualcosa per le bimbe e per noi, intanto ho anche allattato Federico.


Finito il pranzo ci spostiamo nel villaggio, sulla destra ci sono tantissime piante e alberelli. Poco dopo una giostra con i cavalli, le bimbe hanno voluto fare un giro, ma Camilla non era proprio entusiasta quindi è rimasta aggrappata a luca per tutto il giro.

Finita l’esperienza della giostra ci incamminiamo alla casa di Babbo Natale, è molto carina, piccola e c’è proprio tutto, la stanza con l’albero di Natale e la poltrona dove potersi scattare qualche foto, la camera da letto e lo studio dove può leggere le letterine.


Accanto alla casetta si trova il laboratorio del giocattoli dove si muove tutto, i pupazzi e gli ingranaggi che girano mostrano ai bambini come si producono i giocattoli. Le bimbe non volevano più uscire.


Poco più avanti si trova un piccolo spazio con alcuni animali da fattoria, oche, conigli e cavalli.

Tutto questo intorno alla pista dove poter pattinare, noi non abbiamo portato le bimbe.

Chiudendo il cerchio si passa davanti a un capannone chiuso dove si tengono degli spettacoli e si può incontrare babbo natale. Anche questa parte l’abbiamo saltata perchè c’era veramente troppa gente e poi le bimbe iniziavano ad aver fame.

Davanti al capannone un altro punto di ristoro, più simile a una mensa dove servivano piatti più elaborati.

Noi siamo tornati al bar che avevamo incontrato all’inizio, c’era meno gente e le bimbe potevano muoversi senza problemi.

Per le bimbe è stat un’esperienza bellissima, si sono proprio divertite, erano molto curiose per tutte le cose che c’erano da vedere.

Sicuramente un luogo adatto ai bambini più piccoli ma anche ai più grandicelli.

Noi abbiamo trovato tutte le informazioni sul sito dedicato www.ilvillaggiodinatale.it

Commenti


© 2023 by Lovely Little Things. Proudly created with Wix.com

bottom of page