Prepariamo la merenda
- Serena Ferrante

- 12 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 ott 2020
In questi giorni stiamo uscendo molto presto con i bambini, nel fine settimana cerchiamo di goderci un pò il sole, quindi prima e dopo pranzo facciamo delle lunghe passeggiate con i bimbi e il nostro cane Tommy.
Quando torniamo a casa i bambini sono veramente affamati e bisogna preparare una merenda veloce e soprattutto sostanziosa.
Almeno nel fine settimana cerco di preparare io la merenda, quindi ho pensato di preparare delle merendine.
Questa ricetta richiede veramente una manciata di minuti, io in 25 minuti ho preparato tutto.
Per questa ricetta bastano pochi ingredienti:
100 gr di zucchero
3 uova
100 gr di fecola di patate
40 gr di farina (io avevo quella di farro ma va bene qualsiasi altro tipo di farina)
2 cucchiaini di lievito per dolci
50 ml di acqua
Per la farcitura:
purea di frutta o marmellata o crema di nocciole

La cosa bella di questa ricetta e che si sporca soltanto un recipiente (una cosa fantastica per me che ogni volta che cucino un piatto di pasta sporco mille pentole).
Prima di tutto accendo il forno a 200 gradi.
Poi mi dedico alla preparazione. Si inseriscono tutti gli ingredienti nello stesso recipiente e nel mio caso si gira la manovella, nel caso in cui abbiate ciotola e frusta da cucina, basta girare energicamente e si ottiene lo stesso identico risultato.
Nella ciotola mettiamo 100 gr di zucchero, 3 uova, 100gr di fecola di patate, 40 gr di farina, 2 cucchiaini di lievito, 50 ml di acqua e mescoliamo tutto.

Una volta mescolato per bene, si inizieranno a notare delle bollicine. L'impasto è pronto.

Ho steso l'impasto sul foglio di carta forno e infilato nel forno per 8 minuti a 200 gradi. Per evitare che sbordi basta piegare leggermente i bordi della carta da cucina.

Appena sfornato abbiamo spostato il foglio sul ripiano della cucina per farlo raffreddare, ci vorranno pochissimi minuti perché è molto sottile.
Appena l'impasto sarà freddo basterà ricavare dei rettangoli.

Le bimbe hanno spalmato la purea di prugne e hanno creato le merendine. Con l'aiuto di un coltello ho creato le linee con la purea di prugna per renderle più carine.

Ecco dopo poco più di 20 minuti abbiamo preparato queste buonissime e sostanziose merendine.

Ovviamente le mie piccole duenni mi hanno aiutata in tutti i passaggi, ormai sono diventate bravissime nel versare gli ingredienti nella ciotola e a stendere l'impasto. Stiamo facendo un sacco di progressi, riescono a versare quasi tutto nel contenitore e solo una piccola parte finisce sul pavimento e sul tavolo. Ma loro sono felicissime quindi va bene così.






Commenti