top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Prodotti per il corpo pre parto e routine serale

  • Immagine del redattore: Serena Ferrante
    Serena Ferrante
  • 24 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Mi sembra di essere tornata indietro nel tempo, e neanche di tanto in effetti.

Quando ho scoperto di essere incinta ho iniziato a fare più attenzione a tutto quello che mangio e a quello che uso per il corpo. Sono sempre stata molto attenta agli ingredienti/INCI e solitamente uso prodotti naturali, sopratutto senza siliconi.

Sono diventata bravissima a leggere le etichette e conosco tantissimi ingredienti, che nelle creme sono più o meno sempre gli stessi, poi se non ne conosco uno lo cerco in internet. Credo sia una cosa che dovrebbero fare tutti perché credo che sia importante sapere quello che mangiamo o che ci spalmiamo addosso.

Data questa premessa ho iniziato a cercare in uno dei miei siti preferiti ecco-verde.it e ho dato un’occhiata alle creme per la gravidanza.


ree

Quando ero in attesa delle bimbe avevo comprato una crema di un’azienda americana la Belly Butter di Burt’s Bees Mama Bee, con il mio pancione gemellare l’ho usata tantissimo, credo di aver consumato tre o quattro confezioni.

Soprattutto alla fine della gravidanza mi capitava spesso di avere una bruttissima sensazioni di pelle che si stava per strappare, come se fosse sottilissima.

Avevo provato anche il consigliassimo olio di mandorle dolci ma non mi piaceva sentirmi unta e dover aspettare per poter coprire la pancia, poi il troppo massaggio mi provocava le contrazioni quindi ho limitato l’uso di oli e ho preferito alcune creme. Ne avevo provate diverse ma la Belly Butter era quella che mi aveva convinta di più e l’ho usata anche dopo il parto. Nonostante il pancione, la pelle non si è per niente smagliata, forse un aiutino la crema l’ha dato.

Ovviamente ho ricomprato questa crema anche per questa gravidanza.

Ogni sera prima di andare a dormire spalmo un’abbondante strato di crema sulla pancia e lascio asciugare tenendola all’aria qualche minuto, intanto mi lavo i denti e pulisco il viso. Il mio struccante preferito è del semplice olio di riso, che si trova in tutti i supermercati, travasato in un contenitore con lo spruzzino per essere più pratico.

Dopo aver passato l’olio di riso con un dischetto di cotone, lavo il viso con un sapone delicato all’aloe, alla fine spalmo una crema della quale sono innamorata, la uso anche prima di truccarmi. La crema è l’aquagel idratante viso della linea Aloe &Ginkgo di Le driadi. Adoro tutta la linea ma in particolare questa crema perché si assorbe in un attimo e rende la pelle tonica, inoltre ha un profumo molto delicato, l’unico che riuscivo a sopportare in gravidanza.

Tornando al pancione e alle temute smagliature un altro consiglio che mi sento di darvi rispetto agli oli da utilizzare per rendere la pelle elastica è di spalmarsi di tanto in tanto qualche goccia di olio di cocco, fa benissimo alla pelle ed è ottimo anche per i capelli. La profumazione, pur essendo olio di cocco, è molto delicata e non mi dava fastidio, anzi.

Intanto questi sono i prodotti che utilizzo, mi sono trovata benissimo fino ad adesso e credo che continuerò ad usarli per tutta la gravidanza.

Commenti


© 2023 by Lovely Little Things. Proudly created with Wix.com

bottom of page