Tierwelt Rainguthof- Mondo degli animali a Tesimo (Bz)
- Serena Ferrante

- 12 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Per festeggiare il primo mese di Federico abbiamo deciso di fare una festa, nooo... siamo saliti in montagna, precisamente Tesimo (BZ), non molto in alto, al Tierwelt Rainguthof, per passare una giornata diversa in mezzo alla natura e agli animali.
Anche se siamo in autunno le giornate sono molto miti, non si soffre per nulla il freddo e si può tranquillamente uscire di casa con una felpa per stare bene al caldo.
Decidiamo di visitare questo maso che come particolarità ha quella di ospitare tantissimi animali diversi, soprattutto animali da cortile.
Le bimbe si sono svegliate abbastanza presto ma la nostra mattinata vola, ora che ci vestiamo tutti e portiamo fuori Tommy arriva in un attimo l’ora di pranzo. Decidiamo di partire e di comprare qualcosa per strada. Ci fermiamo in un supermercato e prendiamo pane e companatico, così da mangiare subito appena arrivati al posto.
Si arriva abbastanza facilmente al Tierwelt anche se, secondo me, la segnaletica è un pò scarsa.
Appena arrivati, con i bambini ancora addormentati in macchina prepariamo i panini e ce ne mangiamo due in santa pace. Poi iniziamo a svegliare le bambine e si mangiano subito pane e formaggio, oggi va così, stasera mangeranno qualcosa di più sano.
Dopo il nostro pranzo iniziamo ad incamminarci verso l’entrata del posto.

All’entrata c’è un gigantesco salvadanaio a forma di animale intagliato nel legno nel quale si può inserire una piccola offerta per il maso.
Ci si trova subito davanti ad un grande prato e tanti animali liberi tra la gente, capre, maiali, pavoni e tanti altri.
Il percorso è adatto per tutti i tipi di passeggino e carrozzina, noi con il passeggino gemellare non abbiamo avuto nessun problema di manovra. Si passa facilmente vicino ai recinti degli animali.
Le bimbe sono rimaste affascinate dal recinto con i daini e quello degli scoiattoli, non volevano più staccarsi, erano meno attratte dagli animali liberi, maiali e capre soprattutto.
Terminata la passeggiata mi sono seduta in una delle panche davanti al maso per allattare Federico e le bimbe hanno bevuto un buonissimo succo di mela. Abbiamo fatto due chiacchiere con i gestori che si sono dimostrati gentili e disponibili.

La giornata è stata molto piacevole e rilassante! Sicuramente ci torneremo ancora!
Se volete visitare il sito internet li trovate su www.gfrillerhof.com.


















Commenti