top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Tra le montagne

  • Immagine del redattore: Serena Ferrante
    Serena Ferrante
  • 26 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Le. giornate a Bolzano sono caldissime, in valle la temperatura supera i 35° e i bambini con il caldo diventano ingestibili. Federico è in piena fase "NO NO NO" e le bambine non stanno ferme un secondo (giustamente!), quindi la cosa migliore per superare queste giornate torride è spostarsi in montagna.

Fortunatamente in Alto Adige abbiamo l'imbarazzo della scelta, ma a dire la verità finiamo sempre negli stessi posti.


Oggi siamo andati sull'altopiano del Renon, abbiamo percorso questo sentiero perfetto per i bambini. Durante il cammino si incontrano delle raffigurazioni di animali presenti nei boschi come il gufo, il coniglio, lo scoiattolo. Accanto agli animali si trovavano dei giochi per bambini che rispecchiavano delle caratteristiche degli animali (tunnel per la volpe, altalena per la farfalla, ecc.).

ree

Per arrivare alla passeggiata abbiamo attraversato Soprabolzano e poco dopo aver sorpassato la stazione del trenino e della funivia si prosegue per la strada che porta al maso Lobishof. Poco prima del Maso si raggiunge un piccolo parcheggio sulla sinistra, attraversando la strada si intravede un grande cartello che annuncia l'inizio della passeggiata segnata dal numero 16.

La prima grande rappresentazione che si incontra nel cammino è la volpe, un bellissimo tunnel dove i nostri bambini si sono divertiti tantissimo e un tavolo dove potersi fermare per un picnic.

Questa passeggiata si può percorrere tranquillamente anche con un passeggino.


ree

Durante questa passeggiata abbiamo visto un mulino, tanti ruscelli e stagni.

ree

Ogni animale era una tappa con un gioco diverso e ogni animale aveva un nome.

ree

L'ultimo animale era il coniglio, dopo questa ultima tappa si prosegue per arrivare al maso Moserhof.

ree

Noi ci siamo portati il pranzo al sacco, ormai sta diventando un'abitudine perché succede che i masi sono pieni o ci sono delle lunghe attese e i bambini quando hanno fame HANNO FAME, quindi per il momento preferiamo portare con noi qualche panino e muoverci tranquillamente senza il pensiero di trovare un posto per mangiare.

Abbiamo pranzato in un punto di sosta e ci siamo poi diretti al Maso Moserhof per mangiare il dolce e per bere qualcosa. I bambini hanno giocato e si sono divertiti tantissimo.


Per il ritorno è stata moooolto lunga, perché non avevamo portato il passeggino (un dramma quando ci siamo accorti che era rimasto a casa) e Federico è crollato dal sonno nelle nostre braccia, un dolce peso.

Una bellissima giornata, piena di bellezze e di scoperte, sicuramente ci torneremo.






Commenti


© 2023 by Lovely Little Things. Proudly created with Wix.com

bottom of page